Disturbi Specifici di Apprendimento-DSA
La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, chiamati "DSA".
Il diritto allo studio degli alunni con DSA è garantito mediante molteplici iniziative promosse dal MIUR e attraverso percorsi individualizzati.
Bisogni Educativi Speciali -BES
Ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi
Speciali o per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici, sociali, rispetto ai quali è necessario che le scuole offrano adeguata e personalizzata risposta.
Presso la LUDOTECA STAFF DEL DIVERTIMENTO il bambino o il ragazzo, che presenta dei bisogni speciali , viene segiuto da un TUTOR che lo aiuta a :
Il nostro personale può aiutare la famiglia a conoscere i DIRITTI dello studente e le NORMATIVE previste a tutela dell'inclusività scolastica.
Per informazioni:
Per informazioni sulla struttura è possibile fissare un appuntamento con la responsabile della ludoteca Pulvirenti Silvia EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO PEDAGOGICO e tutor per alunni con difficoltà scolastiche e disturbi specifici di apprendimento-DSA
3282430979
Piani individualizzati BES DSA :
Bambini dai 6 ai 9 anni
Bambini e ragazzi dai 10 ai 17 anni tutor Dott.ssa Erica Luperini
PER INFORMAZIONI
3282430979
Oppure inviare un messaggio
What's App e sarete ricontattati al più presto.